|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ottani Filippo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
24/5/1672 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Guari non andrà che la Paternità Vostra resterà servita |
Contenuto e note |
Non dovrà aspettare troppo l’Aprosio per ricevere il ritratto dell’Ottani la cui fattura sta subendo un ritardo dovuto alla temporanea prigionia del pittore, Angelo Michele Ton [Angelo Michele Colonna?]: cosa che può confermare anche il dott. [Lorenzo] Legati. Tutti i letterati del circolo di Bologna riveriscono l’Aprosio e, fra questi, in particolare il sig. Ippolito Antonio Grazioli, a sua volta desideroso di ricevere una lettera dall’Aprosio: e quest’ultimo, nel caso, potrebbe unirla a una sua diretta all’Ottani stesso. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, Ventidue lettere di Filippo Ottani, letterato e pittore seicentesco, “Atti e memorie. Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna”, 57 (2006), pp. 229-260, p. 244 (lettera VIII) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|