|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Ottani Filippo |
Destinatario |
Aprosio Angelico |
Data |
20/12/1670 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Bologna |
Luogo di arrivo |
Ventimiglia |
Incipit |
Mi legò ad un ossequio sì caro la gentilezza |
Contenuto e note |
Filippo Ottani ha potuto, per il gentile tramite del dott. Lorenzo Legati, omaggiare l’Aprosio con “una squadra di Pigmei” [allusione al libro di poeti vari ‘Pigmei canori’, Bologna, Ferroni, 1669] dei quali lo stesso Ottani è “il padre e il capitano”. E, se tali pigmei verranno applauditi da padre Angelico, allora sì che potrà dirsi “che i piccioli soli entrano nella gloria del Cielo”. |
Fonte o bibliografia |
G. L. Bruzzone, Ventidue lettere di Filippo Ottani, letterato e pittore seicentesco, “Atti e memorie. Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna”, 57 (2006), pp. 229-260, p. 237 (lettera I) |
Compilatore |
Giulietti Renato |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|