|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
[Savorgnan] [Maria] |
Destinatario |
[Bembo] [Pietro] |
Data |
1/12/1500 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Venezia] |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Isto tutavia ragionando co' voi come fo sempre e disiando el giorno che sapete |
Contenuto e note |
Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] che desidera vederlo e che deve parlargli di questioni importanti. La lettera contiene anche un invito a sollecitare un non meglio specificato intervento di “misèr Erchul.” [con ogni probabilità Ercole Strozzi]. In chiusura, Savorgnan ricorda al destinatario il prossimo appuntamento, previsto per venerdì a casa di M. [Marco, vicino di Savorgnan nonché complice dei due innamorati]. Sul verso della carta che contiene il messaggio autografo di Savorgnan, Bembo ha segnato, probabilmente a distanza di tempo, la data “1. Dec. MD.” e il numero “LXIX”. Verosimilmente, la data si riferisce alla ricezione della lettera, che comunque, trovandosi entrambi i corrispondenti a Venezia, sarà avvenuta lo stesso giorno dell’invio. Circa la datazione e la numerazione delle lettere di Savorgnan, si veda quanto osservato in Carteggio, XXXV-XXXVIII. |
Fonte o bibliografia |
Maria Savorgnan, Se mai fui vostra. Lettere d'amore a Pietro Bembo, nuova edizione critica a cura di Monica Farnetti, Ferrara, Edisai, 2012, p. 97, lettera num. 59; Maria Savorgnan-Pietro Bembo, Carteggio d'amore (1500-1501), a cura di Carlo Dionisotti, Firenze, Le Monnier, 1950, p. 34, lettera num. 59; Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 14189, c. 59r (sul verso della carta Bembo ha annotato la data "1. Dec. MD." e ha contrassegnato la lettera con il numero "LXIX"). |
Compilatore |
Antonini Claudia |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|