|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Pagano Galiotto |
Data |
7/4/1559 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Roma |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Io havrei sodisfatto al desiderio vostro co'l darvi aviso de' casi miei |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a Galiotto Pagano. Si scusa di non avergli scritto prima, informandolo delle sue vicende, ma ciò è avvenuto a causa della carcerazione. Uscito dal carcere Franco non sapeva neppure dove fosse finito il suo calamaio. Gli dice che ora è vivo e sano, "a la barba di tutte le disgratie corse", aggiungendo che è tempo in cui "li poeti stati liberi in gioventù ponno di leggieri castigarsi in vecchiezza". Menziona Cesare, fratello di Galiotto, che, pentitosi di essere frate a Malta, ha deciso di diventare cavaliere a Napoli. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 549v |
Compilatore |
Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|