|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Veneziano Antonio, Padre Maestro |
Data |
9/3/1558 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Benevento |
Luogo di arrivo |
Montecalvo Irpino |
Incipit |
La doglia; in che mi lasciaste partendo, Venerabile Padre mio, senza dubbio non havrà fine |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive al Padre Maestro Antonio Veneziano. Franco parla del dolore in cui lo ha messo la partenza del maestro, che tornerà a Benevento solo a Pasqua, facendo un piacere a Francesco D'Amici e a tutti i suoi devoti. Lancia un'invettiva contro Benevento, città incapace anche di accogliere e onorare i suoi predicatori, che invece va a trovare in lontani paesi. Franco esalta la capacità di predicazione del maestro, "foco celeste", il cui rimbombo si sente anche da lontano. Franco annuncia la sua partenza da Benevento. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 535v |
Compilatore |
Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|