|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Soriceo Antonio |
Data |
6/1/1558 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Benevento |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Di queste cose io so scrivere, stando qui, per esser frutti, che si producono dal paese |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Dice che continua a scrivere da Benevento, nell'attesa che i padroni lo conducano dove lui sarà "anchora Camaleonte", con il vestirsi "di quel colore, che mostra il soggetto vicino". Gli dice di avere mandato a Diomede Carafa il "Capitolo dell'Otto", "con patto che prima degni il s. Camerario di leggerne un poco". Chiede a Soriceo di dire a Carafa che spera di trovarlo benigno e favorevole verso i suoi accidenti. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 527r-v |
Compilatore |
Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|