Mittente Soriceo Antonio Destinatario Franco Nicolò
Data 18/12/1556 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Benevento Luogo di arrivo Napoli
Incipit Al povero Bartholomeo Rosso, per sognarsi tutta via ne la speranza
Contenuto e note Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Gli dice che può darsi che l'Antonio frate di Benevento che gli ha scritto sia il figlio di Bartolomeo Rosso. Non vuole comunque parlare di questo, che è argomento da lasciare a chi tocca. Lancia invettive contro Benevento e l'ambiente in cui è costretto a vivere, in cui si parla sempre delle stesse cose e gli sembra di morire. Dice che se il suo stile fosse conforme alla volontà, definirebbe la nobiltà come nient'altro che "un pizzicare de l'ignorante, del temerario, del ladro, del fautore et ricettatore di ladri, de l'usuraio, del partitor con giudei, del mercante d'huomini, et, per conchiudere, del traditor de la sua Patria, senza rossore alcuno".
Fonte o bibliografia Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 515r
Compilatore Federica Condipodero
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati