Mittente Soriceo Antonio Destinatario Franco Nicolò
Data 26/1/1555 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Roma Luogo di arrivo Napoli
Incipit La lettra di quest'ordinario, è stata ben degna di leggersi sì come è stata già letta
Contenuto e note Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Condivide con lui alcune buone impressioni su personaggi della corte dove si trova adesso (si è spostato a Roma): "Basilio et il Cerruto Bolognese", che gli sono "buon compagni et avventurieri". Uno di loro due andrà a Napoli a portare la lettera e a conoscere Franco. Lancia invettive contro i tradimenti dei "Cosentini Caimmi". Sono più i traditori che le stelle in cielo. Soriceo esprime nostalgia per Napoli e per Franco, mostrando desiderio di "vivere insieme et morire" in quella città.
Fonte o bibliografia Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 473r-v
Compilatore Federica Condipodero
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati