|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
|
Data |
1555 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Napoli] |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Saria errore a stimare, ch'io salutandovi con i piccioli duoni |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive alla donna amata in forma anonima. Ha voluto salutarla con piccoli doni, ma spera che ciò non sia stato motivo di insofferenza, avendo lui voluto donare a colei a cui il cielo ha fatto dono di infinite virtù, per cui non c'è nessun omaggio che possa pareggiare le sue ricchezze e le sue bontà. Franco la esorta a intenderli non come doni, ma come un segno del legame che li unisce. Ribadisce che è lei ad avere entrambe le chiavi del suo cuore e a padroneggiare "il chiudere et l'aprire" i suoi pensieri. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, cc. 472v-473r |
Compilatore |
Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|