|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Rota Berardino |
Data |
1554 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
La casa di Adrian di Gugliemo è un cimitero per quel che mostra |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a Berardino Rota un'invettiva contro Adriano di Guglielmo [Adriano Spatafora, il maggiore collezionista napoletano della prima metà del Cinquecento]. Franco ironizza sulla sua casa, definendola "un cimitero per quel che mostra", piena di "Epitaffi et relliquie de' morti". Dice di averne parlato anche con Vincenzo Tucca. Allude a un sonetto di Rota che, oltre a far parlare Franco, "ha fatto parlare insino a i morti ne le loro sepolture". |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 456r |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|