|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Ciaccio Giovan Andrea |
Data |
14/11/1553 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Cosenza |
Incipit |
Questo non è scrivere, che io vi facci né voglio che si batteggi per tale |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a Giovan Andrea Ciaccio, che si trova a Cosenza con Antonio Soriceo e con Pietro Paolo Cicala. Si lamenta della mancanza di lettere da parte dell'amico, per cui afferma che le sue non possono essere chiamate lettere, ma "scongiuri sì bene, suppliche et memoriali", poiché in queste missive Franco tiene nota delle sue vicende, non essendo l'amico lontano interessato. Ha saputo che è stato a Cassano. Nonostante Padre Ciaccio non si ricordi di lui, Franco si ricorda dell'amico. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, cc. 448v-449r |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|