|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Gelli Giovan Battista |
Destinatario |
Varchi Benedetto |
Data |
3/2/1543 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Firenze |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Io haveva questa sera inteso da Luca Martini che dubita che voi siate in Bologna |
Contenuto e note |
A seguito di colloquio con Luca Martini, che crede che Varchi sia a Bologna e non a Ferrara, Gelli teme che le due lettere già spedite possano non arrivare a destinazione: rinnova dunque caldi inviti a venire a Firenze, a farlo quanto prima e a farlo in tutta segretezza. Luca Martini non sa nulla, perché il duca di Firenze ha voluto tenere la cosa riservata: Varchi, in ogni caso, si sbrighi a rientrare. Nella missiva spedita qualche ora prima all'indirizzo di Ferrara era contenuta una lettera di cambio da parte di Lorenzo Guicciardini: purtroppo, avendo saputo tardi la cosa, Gelli non è riuscito a farla cambiare per poter farla valere a Bologna. |
Fonte o bibliografia |
Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Autografi Palatini, Varchi, II 7; Lettere a Benedetto Varchi (1530-1563), a cura di Vanni Bramanti, Manziana, Vecchiarelli, 2012, lettera 109 |
Compilatore |
Girotto Carlo Alberto |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|