|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Castriota Costantino |
Data |
1552 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Se'l vostro pellegrino giuditio come quegli ch'è scorto dalla dottrina |
Contenuto e note |
Nicolò Franco informa Costantino Castriota che se il suo "pellegrino ingegno" avesse commentato il suo "Duello", avrebbe zittito la sciocchezza di quelle opinioni che sono state pronunciate. Condanna poi l'ignoranza del mondo, che crede che basti un titolo di Duca o di Conte perché qualcuno sia "supremo giudice nel Tribunale di Marte". Loda poi un trattato composto da Castriota sulla Cavalleria. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 427v |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|