|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Caputo Giovan Maria |
Data |
1552 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Non ha altro di male, il vostro raro sonetto, Messer Gioan Maria amantissimo |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a Giovan Maria Caputo, che ha composto un sonetto in suo onore. Lo ringrazia ma gli dice anche che, se avesse voluto cercare di rendere perpetuo il suo nome, avrebbe dovuto scrivere su qualcun altro, e non su lui. Lo paragona a uno scultore che invece di lavorare con il marmo lavora con il legno, producendo opere destinate a essere rose dai tarli. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 416v |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|