|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Rizzo Giovan Matteo |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
3/8/1552 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Le Rose |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Io vi cercarei perdono del non havervi salutato più tosto se non ci fusse una scusa giusta |
Contenuto e note |
Giovan Matteo Rizzo prima si scusa con Nicolò Franco per non averlo salutato, poi passa a riflettere su chi sia stato più fortunato tra Franco e [Pietro Antonio Sanseverino, principe di] Bisignano: il primo ad essere stato assunto da un principe così buono, l'altro ad avere la fortuna di avere al servizio un poeta come Franco. Appena saputa la notizia, ha sperato che potesse essere l'inizio della fine di tutte le invidie che hanno sempre accompagnato la sua vita. Gli sembra già di vederlo intento a trascrivere le lodi e i meriti della vita del principe. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 415r-v |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|