|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Soriceo Antonio |
Data |
8/1552 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Napoli |
Luogo di arrivo |
[Cosenza] |
Incipit |
Non dovete meravigliarvi, ne può essere cosa strana se di questi tempi vanno a mal ricapito le lettere |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Dice all'amico che non deve meravigliarsi se in quei tempi le lettere "vanno a mal ricapito" perché i corrieri e i procacci sono in difficoltà, e ogni cosa rischia di perdersi per terra e per mare. Prega Soriceo di credergli e di non pensare che si stia burlando di lui. Ringrazia la sorte per averlo fatto nascere in un tempo in cui i poeti e i filosofi non mostrano necessità di miseria, ma "ubbidienza, legge". |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, cc. 414v-415r |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|