|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Porta Malatesta |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
21/9/1604 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Rimini |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Quant'ha possuto far Firenze, vedrà Vostra Signoria qui incluso, e s'avedrà, ch'io fui sempre di que' Cortigiani delle Muse |
Contenuto e note |
Allega una prova poetica [non conservata con la lettera] dichiarandola di scarso valore, poiché egli avanza come pianeta retrogrado, cosa che non desta meraviglia visto che l'ascendente della città di Rimini è il Granchio. Prega Titi di portare i suoi saluti a Melchiorre Zoppio e di tener vivo il suo ricordo presso Cesare Rinaldi e Giulio Segni. |
Fonte o bibliografia |
Biblioteca Universitaria di Pisa ms. 156 c. 65. |
Compilatore |
Apollonio Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|