|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Porta Malatesta |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
Rimini |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
Si tiene per fama antica, e per traditione di noi Riminesi, fondata nel testimone di Cat[one] nell'Origini |
Contenuto e note |
La città di Rimini, per fama e sulla base di un luogo delle 'Origines' di Catone, si ritiene edificata dai compagni di Ercole, anche se non è chiaro se fosse il tebano, il greco o l'egizio. Porta chiede a Titi il suo parere e quale fosse il nome della regione in quel periodo, se Umbria, Piceno o altro. Strabone infatti sosteneva che fosse una colonia degli Umbri, mentre altri volevano fosse nel Piceno, mentre dopo l'edificazione di Rimini la regione venne chiamata Provincia di Rimini, Gallia togata, Senoni, Flaminia e infine Romagna. |
Fonte o bibliografia |
Biblioteca Universitaria di Pisa ms. 156 c. 62. |
Compilatore |
Apollonio Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|