|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Porta Malatesta |
Destinatario |
Titi Roberto |
Data |
18/3/1603 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Rimini |
Luogo di arrivo |
Bologna |
Incipit |
E con qual maniera di gratitudine potrò io mai soddisfare a tanto favore, ch'io vengo ricevendo da Vostra Signoria? |
Contenuto e note |
Porta non accetta la cortesia di Titi intorno ad un luogo di Virgilio e promette di segnalarlo come autore [forse in 'Il Beffa o vero della favola dell'Eneide']. In merito ad una questione di capitoli, Porta non si giudica degno della promessa fatta da Titi e lo libera da ogni obbligo. Si compiace dell'ingegnosità della lezione "telinos-felinos"; resta in dubbio invece rispetto ad un luogo non specificato di Plinio, per il quale preferisce attenersi alla lezione comune. Nomina Francesco Rasi e una sua risposta arrivata con l'ordinario. |
Fonte o bibliografia |
Biblioteca Universitaria di Pisa ms. 156 c. 61. |
Compilatore |
Apollonio Silvia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|