|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Rocca Lattanzio |
Data |
8/2/1552 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Cosenza |
Luogo di arrivo |
Catanzaro |
Incipit |
Io so stato tardetto a ringratiarvi del bell'Asino che mi mandaste alli giorni passati |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a Lattanzio Rocca e si scusa per aver risposto con ritardo alla lettera con cui gli aveva mandato l'orazione con le lodi dell'Asino. Franco mostra di averla apprezzata e dichiara di aver fatto "lunghe considerationi" su di essa, che gli è parsa "mirabile". Confessa di voler mandare a spasso "l'Asino di Apuleio", e di volere tenere l'asino di Rocca, "non perché debba condurmi legne, ma per uso più tosto dei miei scartafacci". |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, cc. 377v-378r |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|