|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Soriceo Antonio |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
27/7/1551 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Cosenza |
Luogo di arrivo |
Catanzaro |
Incipit |
Signor mio: l'udire pur dianzi ch'eravate [in Provincia] co'l vostro Idolo |
Contenuto e note |
Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco, esprimendo la sua contentezza per il fatto che Franco si è trasferito in Calabria, dove si trova anche lui, essendo Vicario in Cosenza. Dopo diverso tempo in cui non sono riusciti a incontrarsi per il mondo, è contento che ora si trovino in Calabria, dopo quindici anni di rispettiva assenza. Pronuncia parole dure contro i Calabresi, definiti "falsari, assassini, usurai". Esprime livore anche contro Benevento e i suoi abitanti. Spera che si rechi presto a Cosenza a seguito del Conte [di Popoli, Giovanni Giuseppe Cantelmo]. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 350r-v |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|