Mittente Franco Nicolò Destinatario Carafa Tiberio
Data 15/9/1550 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Popoli Luogo di arrivo
Incipit È bello il dubio, et nato da bellissimo ingegno questo che vi piace propormi
Contenuto e note Nicolò Franco scrive a Tiberio Carafa, cercando di sciogliere il quesito da lui posto se sia più necessaria l'invenzione o lo stile per un poeta. Franco prova ad argomentare: se a uno scrittore mancasse l'invenzione, potrebbe comunque dare prova della leggiadria del suo scrivere. In realtà, però, se non ha lo stile come compagno, rischia di sembrare un corpo muto e rude. L'invenzione è il primo schizzo, l'elocuzione invece contiene tutta la bellezza della composizione. Cita Orazio come autore che ha risolto questo dibattito nel dare il suo giudizio sulla natura e sull'arte. L'invenzione appartiene alla natura, lo stile all'arte. Franco conclude la sua argomentazione sostenendo che entrambi gli elementi sono necessari.
Fonte o bibliografia Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, cc. 338r-339r
Compilatore Carmine Boccia; Federica Condipodero
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati