|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pignoria Lorenzo |
Destinatario |
Gualdo Paolo |
Data |
28/3/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Padova |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Innanzi che io entri in altro, voglio pregare |
Contenuto e note |
Pignoria commenta le reazioni alla diffusione del libro [la 'Vita' di Gian Vincenzo Pinelli ]: il cardinal [Domenico] Pinelli ne è contento, cosa dice [Paolo] Taeggia?. Non si potrà disporre del luogo stabilito nella Basilica del Santo a Padova per il sepolcro [di Pinelli] perchè è già stato destinato al cavalier Ottonello Descalzi. Seguono notizie brevissime relative a lettere spedite o ricevute e a libri recapitati o richiesti; si nominano: il signor Agostino [?], [Martino] Sandelli, [Cesare] Nichesola, [Vincenzo] Contarini, [Giuseppe] Castiglione, [Giacomo] Sirmondo. Chiede di avvisare Costantino Gaetano che sta lavorando ad un testo storico sui vescovi di Padova e che gli sarà grato per ogni aiuto. Pignoria aggiorna Gualdo sulle questioni legali che insieme hanno in sospeso a Padova, nomina monsignor Cucina. |
Fonte o bibliografia |
Lettere d'uomini illustri, che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo, non più stampate, Venezia, Nella stamperia Baglioni, 1744, pp. 49-52 |
Compilatore |
Ferro Roberta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|