Mittente Pignoria Lorenzo Destinatario Gualdo Paolo
Data 15/2/1608 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Padova Luogo di arrivo Roma
Incipit Io ho letta la invettiva di Vostra Signoria conta i medici
Contenuto e note Ha letto l'invettiva contro i medici spedita da Gualdo a [Martino] Sandelli, che si ostina a difenderli. Si vuole recapitare una 'Vita di Gian Vincenzo Pinelli' al cardinale [Ottavio Parravicini], peccato che Markus [Welser] non sappia a chi affidarla. Aggiunge ragguagli sulla contesa [della famiglia Roato]. Staranno invidiando il Carnevale spirituale padovano, tanto nobile e onorato; non ha più notizie di monsignor [Cesare] Nichesola. Ringrazia per il favore con il padre [Juan Bautista] Villalpando, a proposito del quale nomina il padre Stefano dal Buffalo, aggiunge anche il Mazzoleni [?] e Bianchini [?]. Riporta la notizia della morte di Scaino [da Salò, lettore nello Studio]. Il podestà [Ermolao Zane] lascia la città e gli accademici si apprestano a lodarlo pubblicamente. Conclude salutando [Antonio] Querenghi, [Scipione] Cobelluzzi e il signor Rutilio [?].
Fonte o bibliografia Lettere d'uomini illustri, che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo, non più stampate, Venezia, Nella stamperia Baglioni, 1744, pp. 44-46
Compilatore Ferro Roberta
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati