|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Cozza Clemente |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
23/3/1549 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Fondi |
Luogo di arrivo |
Napoli |
Incipit |
Non so, s'io debbo stimar vera Signor Nicolò mio quella openion de' platonici |
Contenuto e note |
Clemente Cozza scrive a Nicolò Franco, mostrandosi rammaricato per la sua lontananza. Si dice indeciso tra l'opinione dei Platonici, secondo cui gli amici devono poter fruire l'uno dell'altro, e quella dei Peripatetici, secondo i quali la lontananza aumenta il desiderio di vedersi e di trovarsi. Lo prega di tenerlo nella grazie del Conte [Giovanni Giuseppe Cantelmo, Conte di Popoli] e gli fa profferte di stima e di amicizia. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, cc. 307v-308v |
Compilatore |
Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|