|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Cantelmo Giovanni Giuseppe, Conte di Popoli |
Data |
4/3/1549 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Popoli |
Luogo di arrivo |
Peschio |
Incipit |
La scusa signor mio, che per me vi fece il signor Diomede nostro fu senza dubbio un vero essempio de la volontà mia |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive al Conte di Popoli [Giovanni Giuseppe Cantelmo] scusandosi per non essersi recato a una cavalcata alla quale era stato invitato. La ragione del rifiuto, che l'ha costretto a restare a Popoli senza andare nel Peschio, era la presenza di un amico di Aretino, onorato dal conte della possibilità di sedersi a capo tavola. Spera di incontrare presto il Conte; nel frattempo, si trattiene insieme a Francesco de' Mareri. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, c. 301r-v |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|