Mittente Pignoria Lorenzo Destinatario Gualdo Paolo
Data 11/1/1608 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Padova Luogo di arrivo Roma
Incipit Qui tuttavia nevica, e il freddo continua rigido
Contenuto e note L'inverno è molto rigido. Pignoria riporta notizie da Padova: [Girolamo Fabrizi] d'Acquapendente è andato a Venezia, proseguono le sue tensioni con i medici; si sono decisi lavori per allargare le strade della città. Vorrebbe ricevere dal monsignor [Marco Cornaro] la licenza per certi libri della durata di un ulteriore triennio; risponde quindi alle domande contenute nella lettera del 29 dicembre: accenna ad [Antonio] e a [Flavio] Querenghi e ricorda la richiesta di poter riavere libri suoi. Purtroppo [Martino] Sandelli è ancora di un pessimo umore malinconico, non vuol ascoltare i suoi consigli. Vorrebbe che monsignor [Scipione] Cobelluzzi ricevesse una copia del 'Variarum lectionum liber' di Vincenzo [Contarini], la sua l'ha già donata a [Giacomo] Sirmondo. Giulio [Paci] lo saluta, prosegue l'allestimento del suo Museo e della sua Pinacoteca: entrerà presto in possesso di un'immagine dipinta da Tintoretto; sempre a proposito di arte, avvisa si aver visto qualche pregevole pittura anche in casa di [Giulio Cassese] e che con loro vi è un giovane molto abile nel dipingere copie, di Tiziano, per esempio.
Fonte o bibliografia Lettere d'uomini illustri, che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo, non più stampate, Venezia, Nella stamperia Baglioni, 1744, pp. 32-36
Compilatore Ferro Roberta
vai al documento
Torna all’elenco dei risultati