|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Mareri Francesco |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
26/1/1549 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Popoli |
Luogo di arrivo |
Peschio |
Incipit |
S'io mi credessi, signor Nicolò, poter rispondere alle vostre crederei anchora che il signor Conte mi potesse insegnare la vera alchimia |
Contenuto e note |
Francesco de' Mareri scrive a Nicolò Franco, invitandolo a scrivergli lettere, le quali sono un buon rimedio contro la sua gotta. Lo sarebbe anche qualche lepre, o qualche animale catturato durante battute di caccia, se solo il Conte, presso cui si trova, se ne ricordasse. Abbandona il "martello per la caccia", per passare a esprimere la speranza di avere luogo nella memoria di Franco, a cui ribadisce la sua disponibilità. |
Fonte o bibliografia |
Città del Vaticano, BAV, Vaticano latino 5642, cc. 297v-298v |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|