|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pignoria Lorenzo |
Destinatario |
Gualdo Paolo |
Data |
|
Tipo data |
assente |
Luogo di partenza |
[Padova] |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Mando a Vostra Signoria la lista delle piante |
Contenuto e note |
La lettera è collocabile nei primi mesi del 1608. Pignoria invia una lista di piante allestita di Orazio Bembo, che lo saluta insieme a Giulio [Paci]. Commenta una serie di reazioni suscitate dall'uscita della 'Vita' di Gian Vincenzo Pinelli: [Luigi] Corradino e monsignor Tabarella si dolgono della mancata loro citazione, Gabriele Capra si infiamma al leggere i nomi di [Sperone] Speroni e [Filippo] Pigafetta, a Roma il signor ambasciatore si duole di [Paolo] Comitolo e [Antonio] Possevino. Discute inoltre di imprese accademiche, probabilmente per i Ricovrati. Seguono notizie alla spicciolata: saluta monsignor [Zerbino] Lugo, ha ricevuto lettere da [Angelo Rocca], la salute di don Ferdinando [?] migliora e Gio. de Rossi lo ringrazia. Lo aggiorna infine sulla causa che aveva in corso con la famiglia Roato. |
Fonte o bibliografia |
Lettere d'uomini illustri, che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo, non più stampate, Venezia, Nella stamperia Baglioni, 1744, pp. 29-32 |
Compilatore |
Ferro Roberta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|