|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Tizzone Giovan Battista |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
24/11/1548 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Sulmona |
Luogo di arrivo |
Popoli |
Incipit |
Voi solo, Signor mio, sete stato cagione dela negligenza mia in non havere io con lettere |
Contenuto e note |
Giovan Battista Tizzone scrive a Nicolò Franco, entrato al servizio del conte di Popoli Giuseppe Cantelmo e con lui recatosi a Popoli. Si scusa per non avergli scritto ma dice che se Franco si fosse mostrato più austero e severo e non così amorevole, si sarebbe sentito tenuto a scrivergli. Gli dispiace che non siano riusciti a vedersi a Sulmona, da dove partirà di lì a tre giorni. Omaggia Franco qualificandolo come "ingegno elevatissimo et ornato de la dottrina di molte cose" e lo annovera tra i "primi scrittori dell'età nostra". |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 603-604 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|