|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Pignoria Lorenzo |
Destinatario |
Gualdo Paolo |
Data |
4/1/1608 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Padova |
Luogo di arrivo |
Roma |
Incipit |
Qui abbiamo un nobilissimo freddo |
Contenuto e note |
Dopo i lamenti per il gran freddo, Pignoria aggiorna Gualdo sulla situazione padovana, in particolare un litigio tra [Girolamo Fabrizi] d'Acquapendente ed [Eustachio] Rudio. Desidera un consulto con [Juan Bautista] Villalpando, del Collegio Romano, sul disegno di una moneta ebraica, e anche vorrebbe ricevere un'immagine di santa Cecilia, che si può acquistare da un mercante romano a lui noto. Trascrive un brano da una lettera ricevuta da Markus [Welser], inerente le vicende della 'Vita' di Gian Vincenzo Pinelli, la cui stampa dice essere quasi ultimata. Non ha notizie di Prospero [Alpino], che sta chiuso in casa per via della stagione. Manda i suoi saluti a [Giuseppe] Castiglione, al signor Rutilio [?] e al signor Agostino [?]. |
Fonte o bibliografia |
Lettere d'uomini illustri, che fiorirono nel principio del secolo decimosettimo, non più stampate, Venezia, Nella stamperia Baglioni, 1744, pp. 25-28 |
Compilatore |
Ferro Roberta |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|