Mittente Franco Nicolò Destinatario Beneventano Antonio
Data 6/1547 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Mantova Luogo di arrivo Napoli
Incipit Io terrò sempre impressa nella memoria, l'allegrezza che voi venerabil padre
Contenuto e note Nicolò Franco risponde a frate Antonio, beneventano, che gli ha scritto per lodarlo. Franco non si reputa degno degli elogi ricevuti, venendo da un uomo di Dio. Dice che a contribuire maggiormente alla gloria della patria comune è proprio chi vive ogni giorno in Cristo e che, lodandolo, si mostra degno di elogi anche a parole. Definisce di raro stile sia la lettera che il sonetto ricevuti. Franco svolge poi alcune considerazioni sulla fede che sembrano sincere, attribuendo al frate la virtù della divina bontà, che guida i suoi comportamenti. Vorrebbe avere il frate più vicino, così da potersi confessare presso di lui ogni ora.
Fonte o bibliografia Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 529-530
Compilatore Carmine Boccia; Federica Condipodero
Torna all’elenco dei risultati