|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Perrenot de Granvelle Antoine |
Destinatario |
Secchi Niccolò |
Data |
20/12/1551 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Innsbruck |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Trovomi adesso con due lettere di Vostra Signoria l'una di IIII, et l'altra di VIII |
Contenuto e note |
Granvelle risponde alle dichiarazioni d'innocenza del Secchi confutandone uno per uno gli argomenti. Il memoriale, scritto dall'imperatore in persona, riporta atti di corruzione giudiziaria, ma anche salvacondotti per armi concessi ai francesi. Accuse non scritte rimproverano poi al Secchi di leggere il Vitruvio, poeti e "altri simili libri", e di scrivere commedie, invece che dedicarsi allo studio dei testi della giurisprudenza medievale, Bartolo in testa, pertinenti al suo ufficio. |
Fonte o bibliografia |
Giulia Grata, Des lettres pour gouverner. Antoine Perrenot de Granvelle et l'Italie de Charles-Quint dans les Manuscrits Trumbull de Besançon, Besançon, Presses Universitaires de Franche-Comté, 2014, pp. 232-35 |
Compilatore |
Grata Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|