|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Secchi Niccolò |
Destinatario |
Perrenot de Granvelle Antoine |
Data |
4/12/1551 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Casale Monferrato |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Per diffesa de l'honor mio dirò poche parole |
Contenuto e note |
Niccolò Secchi, capitano di giustizia dello Stato di Milano, che un memoriale pervenuto alla corte dell'imperatore accusa di corruzione, si difende negando di potersi essere reso colpevole dei fatti: egli, infatti, proprio per sfuggire ad eventuali condanne, delega i propri compiti ai vicari, i quali, del resto, conoscono meglio di lui i testi della giurisprudenza medievale, Bartolo e Baldo. |
Fonte o bibliografia |
Giulia Grata, Des lettres pour gouverner. Antoine Perrenot de Granvelle et l'Italie de Charles-Quint dans les Manuscrits Trumbull de Besançon, Besançon, Presses Universitaires de Franche-Comté, 2014, pp. 203-05 |
Compilatore |
Grata Giulia |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|