|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bottazzo Giovan Giacomo |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
1/3/1546 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Casale Monferrato |
Luogo di arrivo |
Mantova |
Incipit |
Il dolore; ch'io provo doppo la partita di vostra signoria havea pur meco provato |
Contenuto e note |
Giovan Giacomo Bottazzo scrive a Nicolò Franco dopo la sua partenza da Casale. Afferma che il dolore per la sua lontananza aumenta ogni giorno invece di diminuire, e di ciò sono testimoni molti, a cominciare da Matteo Crivelli. Si dice debitore nei confronti della sua penna, in particolare per quanto riguarda i "Dialoghi marittimi". Per darli alle stampe aspetta una sua decisione. Si fa portavoce anche dell'affetto e dell'amore che molti altri a Casale gli portano, a cominciare da Crivelli, che ha mostrato "il dolor grande da lui preso della vostra partita". Menziona anche Cristoforo Picco e racconta che suo figlio Teodoro gli ha chiesto spontaneamente se Franco sarebbe tornato a Casale. In chiusa accenna a un qualcosa di doloroso successo a Crivelli. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 484-485 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|