Mittente Catalano Pietro Destinatario Franco Nicolò
Data 13/2/1546 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Trento Luogo di arrivo Mantova
Incipit Tutto quel poco, Signor' Honorando che io pur dianzi scrissi a vostra signoria non fu per consiglio dargli
Contenuto e note Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco dicendosi contento della possibilità di discorrere con lui. Sa che è sciocco provare a "torvi l'arme di mano", ma tenta ugualmente di convincerlo a desistere dalle vendette. Pur consapevole che il furore di Franco è motivato, gli ricorda che ha già punito chi lo meritava. Tra l'altro, converrebbe provare a non dare gloria ai tristi fuori dalla patria, anche se si tratta di una città che un tempo aveva fregiato con i suoi comportamenti giusti. Ha fatto un "fregio perpetuo" con le armi che non sono sue (quindi con il ferro e non con la penna) a chi gli aveva fatto un affronto. Lo invita piuttosto a dedicarsi alle stampe delle opere già finite da un lato, e dall'altro al completamento delle opere non ancora terminate, tra cui attende con particolare trepidazione le rime amorose.
Fonte o bibliografia Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 474-475
Compilatore Carmine Boccia; Federica Condipodero
Torna all’elenco dei risultati