|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Bottazzo Giovan Giacomo |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
1545 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Casale Monferrato |
Luogo di arrivo |
Casale Monferrato |
Incipit |
Non fu mai, da che Iddio vi mandò a questo paese et la vostra virtù |
Contenuto e note |
Giovan Giacomo Bottazzo esprime a Nicolò Franco la sua gratitudine per averlo indirizzato agli studi della 'lingua volgare'. Rende grazie anche all'Accademia degli Argonauti, da cui pure dipende il suo avvicinamento alle muse volgari. In precedenza aveva intenzione di dedicarsi agli studi greci e latini, ma poi si è rivolto alla lingua toscana, che è "veramente un bel modo spedito". Gli invia quattro dialoghi che ha composto per averne un giudizio, sperando che Franco non li valuti come indegni. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 456-457 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|