|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
|
Data |
1545 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Casale Monferrato] |
Luogo di arrivo |
[Casale Monferrato] |
Incipit |
Venne la Quaresima desiata da le mie perché dai meno licentiosi suoi giorni |
Contenuto e note |
Nicolò Franco confessa alla donna amata che i giorni del Carnevale lo avevano messo in grande angoscia, turbato all'idea dei molti occhi che si erano posati su di lei. Sa bene però che non è colpa di lei, come non lo è di tutte le belle cose, che anzi è bene "che sieno amate, ricercate et desiderate". |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, p. 398 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|