|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Quintana |
Data |
1552 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Dio volesse, Messer N. honorando |
Contenuto e note |
Doni si duole del destinatario, che con la sua lingua lo ha "assassinato" con "velenose parole", offendendolo senza essere mai stato offeso. Come Dante, egli ritiene di "non ragionar di lor, ma guarda et passa". La lettera si chiude con un motto del Piovano Arlotto. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 385-387 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|