|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
|
Data |
1545 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Casale Monferrato] |
Luogo di arrivo |
[Casale Monferrato] |
Incipit |
Io ho tanto sforzato l'ingegno con la molestia della penna che ho fatto un sonetto |
Contenuto e note |
Nicolò Franco invia a un destinatario non specificato un sonetto in lode di una persona amata. Al momento è così impegnato in alcune "fatigaccie" che "infin che non sia a capo non mi pare che io sappi far altro". |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, p. 393 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|