|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
|
Data |
1545 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Casale Monferrato] |
Luogo di arrivo |
[Casale Monferrato] |
Incipit |
Io ho più doglia delle vostre sciocchezze che paura delle vostre bravate |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a un destinatario non specificato, probabilmente un membro dell'Accademia degli Argonauti, i cui versi sono bravate che lo fanno sembrare sciocco e bravo: come sciocco, Franco ne ha compassione; come bravo, lo diverte e lo fa ridere. Lo mette in guardia dalla possibilità che gli altri Argonauti (tra cui viene menzionato il poeta Pasotto) lo puniscano per la vergogna che ha recato al gruppo. Menziona con dileggio anche la 'Marfisa' aretiniana. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 391-392 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|