|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
|
Data |
1545 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Casale Monferrato] |
Luogo di arrivo |
[Casale Monferrato] |
Incipit |
M'è stato carissimo il duono, che alla vostra bellezza è piaciuto di fare alla mia speranza |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive alla donna amata, pregandola di leggere le stanze che ha scritto per lei, "non perché vi si paghi con queste il duono, ma perché conosciate che niun atto cortese potreste già mai mostrarmi ch'io per dimenticanza lasciassi in quello stante passare senza farne qualche memoria in quel modo che io posso migliore". Paragona il suo amore a un fiore sul punto di sbocciare e di dare i suoi frutti. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, p. 369 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|