|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
|
Data |
1545 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Casale Monferrato] |
Luogo di arrivo |
[Casale Monferrato] |
Incipit |
Hor eccovi una Canzone, poco degna di ricontare le eccelse vostre bellezze |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a una destinataria anonima, probabilmente la stessa cui ha scritto in precedenza. Fa riferimento a una canzone composta per lei, scusandosi in anticipo perché sicuramente non riuscirà a testimoniarne le bellezze, che sono divine e che quindi meriterebbero di essere cantate da qualcuno che sia più che uomo. Si professa suo servo eterno. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007 p. 363 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|