|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Castiglione Nicola |
Data |
1544 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Casale Monferrato |
Luogo di arrivo |
[Genova] |
Incipit |
E che bella crianza è la vostra? Di Sicilia m'havete scritto più volte et tornato in Sicilia a Genova |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a Nicola Castiglione, originario di Genova. Gli rimprovera con tono molto amichevole di non avergli scritto lettere, mentre quando si trovava in Sicilia gliene inviava molte. Soprattutto lo accusa di essersi trovato ad Alessandria e non aver allungato fino a Casale per vederlo. Oltre a ciò, Castiglione aveva avvertito della sua presenza in Piemonte Matteo Crivelli e non lui. Gli dice, quindi, di essere un mal criato, e ironicamente afferma che forse l'aria della Sicilia è nemica delle "buone creanze". Fa riferimento alle identità di entrambi, contaminate dai passaggi per varie città e in particolare dal Monferrato per lui e dalla Sicilia per Castiglione. Assicura, però, che quando si rivedranno, si riconosceranno rispettivamente come beneventano e genovese. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 313-314 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|