|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Daniello Bernardino |
Data |
29/8/1547 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
[Firenze] |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Fate ch'io l'intenda da voi, et poi saprò che dirvi |
Contenuto e note |
Congratulazioni al destinatario per aver preso moglie: Doni risparmierà le invettive su questo tema, ricordando solo la satira di Giovenale e il 'Corbaccio' [di Giovanni Boccaccio]. Invia le 'Lezioni di Accademici fiorentini sopra Dante' [da lui raccolte nel 1547] e il 'Secondo libro delle lettere'. In chiusura si raccomanda a [Francesco] Coccio. [La datazione, assente in questa edizione, proviene dall'edizione 1547]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, pp. 364-365 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|