Mittente Franco Nicolò Destinatario Albicante [Giovan Andrea o Giovan Alberto]
Data 1544 Tipo data effettiva
Luogo di partenza Casale Monferrato Luogo di arrivo Milano
Incipit Il non havermi risposto a la lettra ch'io scrissi mi reca un odore, Albicante
Contenuto e note Nicolò Franco scrive di nuovo ad Albicante, preoccupato che il suo interlocutore possa essersi "scorrucciato" perché incoraggiato a fare delle cose contro la sua volontà. Non si spiega neppure lui di che umore possa essere stato per voler pacificare Aretino con altri. Si scusa per averlo esortato a fare delle cose più secondo il suo senno che secondo l'indole dell'Albicante. Forse, ad averlo spinto a parlare di un'amicizia con Aretino è stato l'averlo visto "compagno delle nostre miserie". Se la prima lettera era dovuta al desiderio di fare l'Albicante amico dei suoi, la seconda alla paura di perderlo. Chiama a testimone della sua lealtà Bernardino Moccia.
Fonte o bibliografia Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 286-287
Compilatore Carmine Boccia; Federica Condipodero
Torna all’elenco dei risultati