|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Doni Anton Francesco |
Destinatario |
Morando Giovan Antonio |
Data |
29/8/1547 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Venezia |
Luogo di arrivo |
|
Incipit |
Egli è un tempo, che io ho riposto le facetie |
Contenuto e note |
Per compiacere il destinatario, che ha ormai lasciato le cose volgari, Doni tornerà alla lingua latina, accoppiando "parecchi bus bas", e tralasciando facezie quali 'Le nozze della Civetta' [novella al Morando narrata in una epistola inclusa nelle 'Lettere' del 1544], che pure contenevano allegorie e "misteri gravissimi". [La datazione, assente in questa edizione, proviene dall'edizione 1547, dove figura come luogo di spedizione non Venezia ma Firenze]. |
Fonte o bibliografia |
Tre libri di lettere del Doni. E i termini della lingua toscana, Venezia, Marcolini, 1552, p. 364 |
Compilatore |
Genovese Gianluca |
|
 vai al documento
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|