|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
De' Medici Mercurio |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
1543 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Burzolo |
Luogo di arrivo |
Casale Monferrato |
Incipit |
Mai non havrei creduto che il mio ritorno a la Signoria Vostra dovesse trapassare il dì d'hoggi |
Contenuto e note |
Mercurio de' Medici scrive nuovamente a Nicolò Franco, alludendo a un viaggio di ritorno del quale vuole parlargli affinché Franco prenda ispirazione per una delle 'cento' novelle che sta scrivendo. Questa potrebbe essere un'allusione a qualche opera perduta (magari una raccolta novellistica) o non completata di Franco. Annuncia il suo arrivo a Casale di lì a una settimana, in occasione del quale gli descriverà il viaggio, che lo farà ridere molto. Per evitare tuttavia che Franco possa ridere di lui in sua assenza non gli anticipa nulla. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, p. 239 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|