|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
De' Medici Mercurio |
Destinatario |
Franco Nicolò |
Data |
1543 |
Tipo data |
congetturale |
Luogo di partenza |
Brosolo [Bruzolo] |
Luogo di arrivo |
Casale Monferrato |
Incipit |
Posso ben essere co'l corpo lontano da voi ma non già con i sensi |
Contenuto e note |
Mercurio de' Medici scrive una lettera ossequiosa a Nicolò Franco. Si dice lontano da lui con il corpo, ma non con il cuore e con i sensi, anzi: quanto più sente, tanto più si accosta a lui. Loda Franco, che definisce "la stanza di tutte le mi' contantezze". Segue parlando di una donna di cui è innamorato. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, p. 237 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|