|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
Mittente |
Franco Nicolò |
Destinatario |
Alunno Francesco |
Data |
1542 |
Tipo data |
effettiva |
Luogo di partenza |
Casale Monferrato |
Luogo di arrivo |
[Venezia] |
Incipit |
Io l'ho detto sì; che hoggimai ne sono stanco et dico anchora |
Contenuto e note |
Nicolò Franco scrive a Francesco Alunno, indirizzandogli una lettera che in buona misura è l'espressione dell'ostilità verso Aretino e del risentimento per il fatto che si vendica con i suoi amici per le Rime franchiane. Franco non può tollerare questo comportamento, a causa del quale la vergogna di Aretino non potrà che aumentare. Accetta di buon grado la neutralità di Alunno nella contesa con il flagello dei principi e il suo entourage, comprendendo le ragioni del suo essere "amico di tutti". Si raccomanda a Francesco Ronchegallo e a Ottavio Pantagato. |
Fonte o bibliografia |
Nicolò Franco, Epistolario (1540-1548), a cura di D. Falardo, Stony Brook, NY Forum Italicum Publishing, 2007, pp. 149-150 |
Compilatore |
Carmine Boccia; Federica Condipodero |
|
|
|
|
|
Torna all’elenco dei risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|